LA NUOVA VENEZIA “Stadio, show di Brugnaro all’Ateneo Veneto”
Un vero show su stadio e dintorni, quello del sindaco Brugnaro, che ha monopolizzato l’atteso incontro di ieri organizzato dall’Ateneo Veneto. Un fiume di parole che non ha però fornito ai presenti alcun elemento di novità rispetto a quanto trapelato finora su tempi, iter e procedure relative al nuovo impianto di Tessera. Ne scrive in cronaca Roberta De Rossi per La Nuova Venezia. Nello sport Michele Contessa punta l’obiettivo su Francesco Cernuto, giunto alla sua quarta promozione in carriera, la seconda in arancioneroverde. Terzo posto infine, per le ragazze del VFC Women nel torneo internazionale di Maastricht:
Il sindaco Brugnaro all’Ateneo Veneto con il Calcio Venezia: sorgerà Tessera, dopo 63 anni dalle parole si passa ai fatti
«Lo stadio si farà, avanti con il progetto»
SOLO CALCIO NIENTE BASKET Si lavora da un anno per lo stadio, un albergo, negozi collegati e a una fermata ferroviaria. Niente palazzetto dello sport
di Roberta De Rossi

Prima l’area a San Giuliano, poi a Tessera. No al centro commerciale di Zamparini
La storia infinita, l’impianto resta un miraggio
di Roberta De Rossi

Calcio, il difensore gioisce per il salto del Venezia in Serie B
«Nessuno poteva immaginarlo. E ora vogliamo la Coppa»
Quarta promozione
di talisman Cernuto
«È una liberazione»
Ciccio fa poker, a soli 25 anni. Francesco Cernuto ha festeggiato sabato la sua quarta promozione in sette stagioni. Due con il Treviso dal 2010 al 2012, dalla Serie D alla Serie C/1, due con il Venezia dal 2015 al 2017, dalla Serie D alla Serie B. Due doppiette per il centrale difensivo di Milazzo, testimonianza residua dell’era russa che ha vinto nel biennio a stelle e strisce. Un fedelissimo, tanto che la scorsa estate il Venezia ha potuto inserirlo fuori dalla lista dei 16 over essendogli stato riconosciuto lo status di “giocatore bandiera”. «Sono stati 4 anni incredibili per emozioni, sensazioni, risultati», ha ammesso il difensore siciliano, «da sabato mi sento più libero, oltre che felice. Dalla discesa senza freni alla risalita in pochissimi mesi. Nemmeno il più ottimista tra di noi poteva immaginarlo nell’estate del 2015». Cernuto è uno dei pochi superstiti della promozione in Lega Pro. «Due anni fa ci era stato presentato un progetto ambizioso, lo abbiamo sposato perché ci veniva illustrato da una persona come Giorgio Perinetti. Quando siamo saliti a Piancavallo eravamo senza contratto, ma con la tranquillità dettata dalla presenza del direttore come garanzia». Una splendida cavalcata culminata con la promozione. «L’inizio è stato un po’ in salita, ma c’erano tantissimi giocatori nuovi, da quando è ripreso il campionato a fine gennaio il nostro ritmo ha stroncato tutte le pretendenti alla Serie B. Quando mi sono reso conto della coesione e della compattezza del gruppo, ho iniziato a pensare seriamente che la promozione difficilmente ci sarebbe sfuggita». E Cernuto è sulla strada della riconferma, come ha anticipato anche Giorgio Perinetti. «È da un po’ che stiamo parlando del rinnovo», ha ammesso Cernuto, «siamo a buon punto». Oggi pomeriggio il Venezia ritorna ad allenarsi al Taliercio. «La stagione non è ancora terminata, anzi. Ha ragione il mister, ci sono Coppa Italia e Supercoppa Italiana da provare a vincere». Domenica. Niente anticipo a sabato pomeriggio per il Venezia, la partita di Gubbio, si giocherà come da calendario domenica 23 aprile con inizio alle ore 16.30, come da programma. Abbraccio. Vicini, dall’inizio alla fine, e venerdì sera i tifosi della curva Sud Venezia Mestre hanno organizzato i festeggiamenti a Inzaghi e ai suoi giocatori. Il ritrovo è al Taliercio alle ore 18, dove saranno allestiti alcuni stand con la vendita di magliette e sciarpe, e distribuzione di panini e bibite. Poi alle 19 inizierà la “festa” con staff e giocatori chiamati in campo, uno a uno, da Paolo Zago, la “voce” storica del Penzo. «Portiamo la curva Sud al Taliercio con sciarpe, stendardi e striscioni», è l’invito ai tifosi, «coloriamo via Cavergnago di arancioverde. Partecipate e passate parola, è la nostra festa». Coppa Italia. Attiva la prevendita per la finale di ritorno di Coppa Italia contro il Matera, in programma mercoledì 26 aprile al Penzo (inizio ore 17, all’andata i lucani si sono imposti per 1-0). Questi i prezzi, Tribuna Vip 28 euro in prevendita, 35 euro botteghino, Tribuna laterale 20 euro in prevendita, 25 al botteghino, tribuna Valeria Solesin 16 euro in prevendita, 18 euro al botteghino, curva Sud 13 euro in prevendita, 15 euro al botteghino, curva Ospiti 13 euro in prevendita, 15 euro al botteghino.
CALCIO FEMMINILE
Il Venezia Women è terzo a Maastricht
Il Venezia Woman Fc ha chiuso al terzo posto il prestigioso torneo internazionale Girls Cup di Maastricht, al quale hanno partecipato 60 formazioni provenienti da tutta Europa. Le ragazze di Vanessa Vio hanno superato il primo turno battendo le francesi del Ploermel (4-0), le olandesi del VV Keer (4-1) e l’altra compagine olandese dell’Alphense Boys (4-0), garantendosi l’accesso ai quarti di finale nei quali si sono imposte si misura (1-0) sulle danesi del Brabrand, ma poi in semifinale si sono arrese alle forti danesi del Kolding Boldklub, che poi avrebbero vinto il torneo. Nella finale per il terzo posto il Venezia ha superato (2-1) le tedesche del TSV Bemerode conquistando un risultato insperato alla partenza. Domenica prossima le under 12 si giocheranno ad Asolo la qualificazione alle finali nazionali della Danone Cup (il Mundialito femminile) sfidando Hellas Verona, Condor Sant’Angelo, Vicenza e Obi Brixen.